La tutela del credito dentro e fuori le aule

L’esperto risponde: Argo Ge.Re.Cre. srl

Il credito è prima di tutto un valore, un valore esigibile. La recessione economica che ha colpito il mercato globale ha fatto dei crediti deteriorati, per alcuni, la nuova corsa all’oro. La Argo Ge.Re.Cre. srl opera da vent’anni con una peculiare filosofia: per un creditore il sentiero di recupero più ottimale è la transazione stragiudiziale. Troppo spesso i lunghi tempi giudiziali, almeno in Italia, non assicurano una tutela più efficace. A ciò si aggiungono i tagli alla giustizia che affidano un numero sempre maggiore di contenzioso a un numero sempre minore di tribunali.
Ciononostante, recenti riforme, nel tentativo di garantire una migliore prospettiva di recupero, hanno introdotto strumenti quali, a titolo di esempio, l’azione revocatoria semplificata (D.L. n.83/2015 convertito con modifiche nella L. n.132/2015), l’esperimento obbligatorio di una negoziazione assistita dai propri avvocati che, in caso di esito positivo, produce un accordo costituente titolo esecutivo, la maggiorazione del saggio di interesse dal momento d’instaurazione del processo (D.L. n.132/2014 convertito con modifiche nella L. n.162/2014), e, con il nuovo D.L. n.59/2016, il pegno mobiliare non possessorio sui beni strumentali dell’impresa (c.d. patto marciano) che, al di là della sua discussa compatibilità giuridica con il divieto di patto commissorio, pare, tuttavia, mancare di funzione pratica.
Tutte misure che guardano al futuro, ma che non si propongono ancora come soluzioni mirate per i crediti deteriorati attualmente in circolo. Inoltre, spesso si tratta, come nel caso della negoziazione assistita e del pegno mobiliare non possessorio, di rimedi giudiziali che necessitano di una qualche forma di collaborazione da parte del debitore, collaborazione che la Argo Ge.Re.Cre.
Potenzialmente riscontra e riqualifica nella transazione stragiudiziale. Ciò non toglie che è la tutela giudiziale stessa ad essere la garanzia affinché una qualsivoglia transazione stragiudiziale possa avere successo, più efficace è la tutela giudiziale dei creditori, più proficua sarà la transazione stragiudiziale per i debitori.
Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account